Come traslocare con i bambini senza stress

Traslocare è una delle esperienze più stressanti che si possano affrontare nella vita, soprattutto se si hanno dei bambini.

I piccoli, infatti, sono molto sensibili ai cambiamenti e possono vivere il trasloco come un trauma, perdendo i loro punti di riferimento e le loro abitudini. Per questo, è importante prepararli al meglio a questa avventura e coinvolgerli in modo positivo nel processo.

In questo post, vi daremo alcuni consigli utili per traslocare con i bambini senza stress, basati sulla nostra esperienza di professionisti del settore traslochi e sulle testimonianze di altri genitori che hanno affrontato questa sfida.

Comunicate ai vostri figli i vostri piani per il trasloco con anticipo.

Spiegate loro il motivo del cambiamento, mostrate loro la nuova casa, il nuovo quartiere, la nuova scuola, se possibile. Fate loro capire che il trasloco è un’opportunità per iniziare una nuova vita, piena di novità e di opportunità. Ascoltate le loro paure, i loro dubbi, i loro desideri e cercate di rassicurarli e di tranquillizzarli.

Coinvolgete i vostri figli nel processo di imballaggio e di organizzazione.

Fate loro scegliere quali oggetti vogliono portare con sé, quali vogliono donare o buttare via. Aiutateli a preparare una scatola speciale con i loro oggetti preferiti, che dovrà essere aperta per prima nella nuova casa. Usate il nastro adesivo colorato per etichettare le scatole e per rendere il gioco più divertente. Fate loro disegnare la loro nuova stanza e decidere dove collocare i loro mobili e i loro giocattoli.

Affidatevi a una ditta di traslochi professionale e qualificata, come La Sicura Traslochi, che vi offrirà un servizio completo e personalizzato, occupandosi di tutto, dallo smontaggio al rimontaggio dei mobili, dall’imballaggio al trasporto, dalla custodia al deposito. Potrete così evitare fatiche inutili e risparmiare tempo e denaro. Inoltre, potrete contare su una squadra di esperti, che sapranno come trattare i vostri beni con cura e sicurezza, anche quelli più delicati e preziosi, come i pianoforti, le opere d’arte, i documenti, ecc.

Cercate di mantenere le vostre routine familiari il più possibile, anche durante il trasloco.

Fate colazione insieme, cenate insieme, leggete una favola ai vostri bambini prima di dormire, come fate sempre. Questo li aiuterà a sentirsi più sereni e a non perdere i loro ritmi. Inoltre, cercate di non trascurare i momenti di gioco e di svago, sia prima che dopo il trasloco. Organizzate delle gite, delle visite, delle attività divertenti, che vi permettano di scoprire insieme la nuova città e di fare nuove amicizie.

Concedetevi e concedete ai vostri figli un periodo di adattamento alla nuova situazione.

Non pretendete che tutto sia perfetto e funzionante da subito. Datevi il tempo di sistemare la nuova casa, di abituarvi ai nuovi spazi, ai nuovi vicini, ai nuovi servizi. Siate pazienti e comprensivi con voi stessi e con i vostri bambini, che potrebbero manifestare dei comportamenti regressive, come l’insonnia, l’irritabilità, la paura, la nostalgia. Sosteneteli con affetto e con dialogo, cercando di capire le loro emozioni e di aiutarli a esprimerle.

Traslocare con i bambini non è facile, ma con questi consigli potrete rendere questa esperienza meno stressante e più piacevole per tutta la famiglia.

E se avete bisogno di un aiuto professionale, affidatevi a noi di La Sicura Traslochi, la ditta di traslochi a Napoli che vi garantirà un servizio di qualità, sicurezza e convenienza. Contattateci per un preventivo gratuito e senza impegno!