Traslocare è una delle esperienze più stressanti che si possano affrontare nella vita, soprattutto se si hanno dei bambini.

I piccoli, infatti, sono molto sensibili ai cambiamenti e possono vivere il trasloco come un trauma, perdendo i loro punti di riferimento e le loro abitudini. Per questo, è importante prepararli al meglio a questa avventura e coinvolgerli in modo positivo nel processo.

In questo post, vi daremo alcuni consigli utili per traslocare con i bambini senza stress, basati sulla nostra esperienza di professionisti del settore traslochi e sulle testimonianze di altri genitori che hanno affrontato questa sfida.

Comunicate ai vostri figli i vostri piani per il trasloco con anticipo.

Spiegate loro il motivo del cambiamento, mostrate loro la nuova casa, il nuovo quartiere, la nuova scuola, se possibile. Fate loro capire che il trasloco è un’opportunità per iniziare una nuova vita, piena di novità e di opportunità. Ascoltate le loro paure, i loro dubbi, i loro desideri e cercate di rassicurarli e di tranquillizzarli.

Coinvolgete i vostri figli nel processo di imballaggio e di organizzazione.

Fate loro scegliere quali oggetti vogliono portare con sé, quali vogliono donare o buttare via. Aiutateli a preparare una scatola speciale con i loro oggetti preferiti, che dovrà essere aperta per prima nella nuova casa. Usate il nastro adesivo colorato per etichettare le scatole e per rendere il gioco più divertente. Fate loro disegnare la loro nuova stanza e decidere dove collocare i loro mobili e i loro giocattoli.

Affidatevi a una ditta di traslochi professionale e qualificata, come La Sicura Traslochi, che vi offrirà un servizio completo e personalizzato, occupandosi di tutto, dallo smontaggio al rimontaggio dei mobili, dall’imballaggio al trasporto, dalla custodia al deposito. Potrete così evitare fatiche inutili e risparmiare tempo e denaro. Inoltre, potrete contare su una squadra di esperti, che sapranno come trattare i vostri beni con cura e sicurezza, anche quelli più delicati e preziosi, come i pianoforti, le opere d’arte, i documenti, ecc.

Cercate di mantenere le vostre routine familiari il più possibile, anche durante il trasloco.

Fate colazione insieme, cenate insieme, leggete una favola ai vostri bambini prima di dormire, come fate sempre. Questo li aiuterà a sentirsi più sereni e a non perdere i loro ritmi. Inoltre, cercate di non trascurare i momenti di gioco e di svago, sia prima che dopo il trasloco. Organizzate delle gite, delle visite, delle attività divertenti, che vi permettano di scoprire insieme la nuova città e di fare nuove amicizie.

Concedetevi e concedete ai vostri figli un periodo di adattamento alla nuova situazione.

Non pretendete che tutto sia perfetto e funzionante da subito. Datevi il tempo di sistemare la nuova casa, di abituarvi ai nuovi spazi, ai nuovi vicini, ai nuovi servizi. Siate pazienti e comprensivi con voi stessi e con i vostri bambini, che potrebbero manifestare dei comportamenti regressive, come l’insonnia, l’irritabilità, la paura, la nostalgia. Sosteneteli con affetto e con dialogo, cercando di capire le loro emozioni e di aiutarli a esprimerle.

Traslocare con i bambini non è facile, ma con questi consigli potrete rendere questa esperienza meno stressante e più piacevole per tutta la famiglia.

E se avete bisogno di un aiuto professionale, affidatevi a noi di La Sicura Traslochi, la ditta di traslochi a Napoli che vi garantirà un servizio di qualità, sicurezza e convenienza. Contattateci per un preventivo gratuito e senza impegno!

Traslocare è un’esperienza stressante sia per le persone che per i loro amici a quattro zampe.

Se hai un cane o un gatto, devi prestare particolare attenzione a come gestire il trasloco con loro, per evitare che si sentano spaesati, impauriti o addirittura scappino. In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per traslocare con gli animali domestici in modo sicuro e sereno.

Prepara il trasloco con anticipo

Il primo passo per traslocare con gli animali domestici è pianificare il trasloco con anticipo, per evitare imprevisti e complicazioni. Alcune cose da fare sono:

  • Verifica che la nuova casa sia adatta al tuo animale domestico, che ci siano spazi adeguati, che non ci siano pericoli o divieti per gli animali nel condominio o nel quartiere.
  • Informa il tuo veterinario del trasloco e chiedigli eventuali documenti sanitari, vaccinazioni o microchip necessari per il tuo animale, soprattutto se traslochi in un’altra regione o in un altro paese.
  • Prepara il trasportino per il tuo animale, scegliendone uno comodo, resistente e a norma di legge. Mettici dentro una coperta o un giocattolo familiare per il tuo animale, per fargli sentire il tuo odore e rassicurarlo.
  • Prepara una borsa con tutto il necessario per il tuo animale durante il trasloco, come cibo, acqua, ciotole, lettiera, guinzaglio, museruola, medicinali, etc.

Gestisci il giorno del trasloco

Il giorno del trasloco è il più critico per il tuo animale domestico, perché dovrà affrontare il cambiamento di casa, il viaggio e il contatto con persone estranee. Alcune cose da fare sono:

  • Isola il tuo animale in una stanza tranquilla e silenziosa, lontana dal caos e dal rumore del trasloco. Lasciagli a disposizione il suo trasportino, il suo cibo, la sua acqua e la sua lettiera. Metti un cartello sulla porta per avvisare i traslocatori di non entrare.
  • Trasporta il tuo animale fuori dalla casa solo quando hai finito di spostare tutti i mobili e le scatole. Mettilo nel suo trasportino e portalo con te in auto o in un altro mezzo di trasporto sicuro. Non lasciarlo mai solo o incustodito.
  • Durante il viaggio, cerca di tranquillizzare il tuo animale, parlandogli dolcemente e facendogli sentire la tua presenza. Fai delle pause frequenti per farlo sgranchire, bere e fare i bisogni. Se il viaggio è molto lungo o stressante, puoi chiedere al tuo veterinario di darti un sedativo leggero per il tuo animale.
  • Arrivato nella nuova casa, porta subito il tuo animale in una stanza tranquilla e silenziosa, dove potrà ambientarsi con calma. Lasciagli a disposizione il suo trasportino, il suo cibo, la sua acqua e la sua lettiera. Metti un cartello sulla porta per avvisare i traslocatori di non entrare.

Aiuta il tuo animale ad ambientarsi

Una volta terminato il trasloco, dovrai aiutare il tuo animale ad ambientarsi nella nuova casa, facendogli sentire che è il suo nuovo territorio. Alcune cose da fare sono:

  • Lascia che il tuo animale esplori la nuova casa a suo piacimento, seguendolo e accompagnandolo con parole e gesti affettuosi. Non forzarlo a uscire dalla stanza o dal trasportino se non è pronto.
  • Posiziona i suoi oggetti familiari, come la cuccia, il tiragraffi, i giocattoli, etc., negli stessi ambienti in cui erano nella vecchia casa, per fargli ritrovare i suoi punti di riferimento. Non cambiare la sua routine, il suo cibo e le sue ciotole per almeno un mese.
  • Diffondi dei feromoni sintetici o naturali nella nuova casa, per rilassare e tranquillizzare il tuo animale. Puoi usare dei diffusori elettrici, dei spray o dei panni di cotone imbevuti di feromoni o del tuo odore.
  • Se il tuo animale è abituato a uscire all’aperto, aspetta almeno due settimane prima di farlo uscire dalla nuova casa, per evitare che si perda o che torni alla vecchia casa. Quando lo porti fuori, fallo sempre con il guinzaglio e la museruola, e controlla che il giardino o il balcone siano sicuri e recintati.

Seguendo questi consigli, potrai traslocare con gli animali domestici in modo sicuro e sereno, e goderti la tua nuova casa insieme a loro.

Il trasloco è una delle esperienze più stressanti che si possano vivere.

Si tratta di un cambiamento radicale che coinvolge non solo gli aspetti pratici e logistici, ma anche quelli emotivi e relazionali. Lasciare la propria casa, i propri affetti, le proprie abitudini e affrontare il nuovo può provocare ansia, paura, tristezza, rabbia e frustrazione.

Come gestire al meglio il momento del Trasloco? Ecco alcuni consigli utili per affrontare lo stress del trasloco con serenità e ottimismo.

Organizzati con anticipo. La pianificazione è fondamentale per ridurre lo stress e le preoccupazioni. Prepara una lista dettagliata di tutte le cose da fare, suddividendole per priorità e scadenze. Ad esempio, disdici i contratti delle utenze, richiedi il permesso per l’occupazione del suolo pubblico, acquista il materiale da imballaggio, etichetta gli scatoloni, contatta una ditta di traslochi affidabile e professionale. Se ti organizzi con tempo, potrai evitare di trovarti sommerso da mille impegni all’ultimo minuto e di dimenticare qualcosa di importante.

Chiedi aiuto. Non cercare di fare tutto da solo, ma coinvolgi i tuoi familiari, i tuoi amici, i tuoi vicini. Avere qualcuno che ti dà una mano e ti fa compagnia può alleviare il carico di lavoro e di stress. Inoltre, puoi affidarti a dei professionisti del settore, come la ditta La Sicura Traslochi, che ti offrirà un servizio di qualità, sicurezza e convenienza. Potrai così risparmiare tempo, fatica e denaro, e goderti il tuo trasloco con tranquillità.

Accetta le tue emozioni. Traslocare significa affrontare un lutto, quello della perdita della propria casa e dei propri punti di riferimento. È normale provare sentimenti contrastanti, come nostalgia, tristezza, rabbia, paura, ma anche eccitazione, curiosità, gioia. Non negare o reprimere le tue emozioni, ma accettale e condividile con le persone a te vicine. Ricorda che sono reazioni naturali e temporanee, che ti aiuteranno a elaborare il cambiamento e ad adattarti alla nuova situazione.

Guarda il lato positivo. Traslocare è anche un’opportunità di crescita personale e di rinnovamento. Puoi approfittare di questo momento per liberarti delle cose inutili o vecchie, per riorganizzare i tuoi spazi e i tuoi oggetti, per creare un ambiente accogliente e confortevole nella tua nuova casa. Inoltre, potrai scoprire nuovi luoghi, nuove persone, nuove esperienze, che arricchiranno la tua vita e ti apriranno nuove prospettive. Cerca di focalizzarti sugli aspetti positivi del trasloco e di viverlo come una sfida e un’occasione di crescita.

Prenditi cura di te stesso. Durante il trasloco, è importante non trascurare il tuo benessere fisico e mentale. Cerca di mantenere uno stile di vita sano, dormendo a sufficienza, mangiando bene e facendo attività fisica. Dedica anche del tempo al tuo relax e al tuo divertimento, facendo le cose che ti piacciono e che ti fanno stare bene. Ad esempio, puoi fare una passeggiata, leggere un libro, ascoltare della musica, incontrare degli amici. Queste attività ti aiuteranno a scaricare lo stress e a ritrovare la tua energia e il tuo buonumore.

Traslocare non è facile, ma con questi consigli potrai affrontare lo stress del trasloco in modo efficace e positivo. Ricorda che il trasloco è solo una fase di transizione, che presto si concluderà e ti porterà a una nuova vita, ricca di opportunità e soddisfazioni. Buon trasloco con LaSicuraTraslochi.com!

Il trasloco è un’occasione per fare ordine e selezionare gli oggetti che vuoi portare con te nella tua nuova casa.

Per evitare di trasportare cose inutili o danneggiate, è importante preparare i tuoi oggetti con cura e criterio. In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per preparare i tuoi oggetti per il trasloco in modo facile e senza stress.

Scegli cosa tenere e cosa eliminare

Il primo passo per preparare i tuoi oggetti per il trasloco è fare una selezione di ciò che vuoi tenere e ciò che vuoi eliminare. Puoi seguire la regola dei tre contenitori: uno per gli oggetti da portare con te, uno per gli oggetti da donare o vendere, e uno per gli oggetti da buttare. Questo ti aiuterà a liberarti di tutto ciò che non usi più, che non ti piace più o che è rotto o scaduto. In questo modo, risparmierai spazio, tempo e denaro nel trasloco.

Categorizza gli oggetti per tipo

Il secondo passo per preparare i tuoi oggetti per il trasloco è categorizzarli per tipo. Puoi dividere gli oggetti in base alla loro funzione, al materiale, alla fragilità o alla stanza di destinazione. Ad esempio, puoi raggruppare i libri, le stoviglie, la biancheria, gli elettrodomestici, i vestiti, i documenti, i prodotti di bellezza, ecc. Questo ti aiuterà a organizzare meglio il trasloco e a facilitare il riordino nella nuova casa.

Imballa gli oggetti con cura

Il terzo passo per preparare i tuoi oggetti per il trasloco è imballarli con cura. Puoi usare scatole di cartone, buste di plastica, pellicola trasparente, carta da pacchi, nastro adesivo, forbici, pennarelli, etichette, ecc. Ecco alcuni suggerimenti per imballare gli oggetti in modo sicuro e pratico:

  • Usa scatole di dimensioni diverse in base al peso e al volume degli oggetti. Non riempire troppo le scatole, per evitare che si rompano o si deformino.
  • Usa materiale protettivo, come carta da pacchi, pluriball, gommapiuma, ecc. per avvolgere gli oggetti fragili o delicati. Metti gli oggetti più pesanti sul fondo delle scatole e quelli più leggeri sopra.
  • Usa la pellicola trasparente per sigillare i cassetti, le ante e i coperchi dei mobili e degli elettrodomestici. Questo eviterà che si aprano o si spostino durante il trasporto.
  • Usa le buste di plastica per conservare i vestiti, la biancheria, i prodotti di bellezza, i documenti, ecc. Questo li proteggerà da polvere, umidità e sporco.
  • Usa il nastro adesivo per chiudere bene le scatole e le buste. Rinforza i bordi e gli angoli delle scatole per aumentare la resistenza.
  • Usa i pennarelli per scrivere il contenuto e la destinazione delle scatole e delle buste. Usa le etichette per indicare se gli oggetti sono fragili, pesanti o richiedono una posizione particolare.
  • Usa una lista per tenere traccia di tutte le scatole e le buste che hai preparato. Assegna un numero o un codice a ogni scatola o busta e annota il corrispondente contenuto e destinazione.

Deposita gli oggetti che non usi subito

Il quarto passo per preparare i tuoi oggetti per il trasloco è depositare gli oggetti che non usi subito. Puoi usare un magazzino, una cantina, un garage, un box o un deposito temporaneo. Questo ti aiuterà a liberare spazio nella tua vecchia e nella tua nuova casa e a gestire meglio il trasloco. Ecco alcuni consigli per depositare gli oggetti in modo sicuro e ordinato:

  • Scegli un luogo asciutto, pulito, ventilato e sicuro per depositare i tuoi oggetti. Verifica che il luogo sia protetto da ladri, insetti, roditori, muffe, ecc.
  • Usa dei pallets o dei supporti per sollevare le scatole e le buste dal pavimento. Questo eviterà che si bagnino o si rovinino.
  • Usa dei ripiani o dei scaffali per organizzare le scatole e le buste in modo verticale. Questo ti permetterà di sfruttare meglio lo spazio e di accedere facilmente agli oggetti.
  • Usa dei teloni o delle coperte per coprire le scatole e le buste. Questo le proteggerà da polvere, luce e graffi.
  • Usa un inventario per ricordare dove hai depositato i tuoi oggetti. Assegna un nome o un codice a ogni luogo e annota il corrispondente contenuto e posizione.

Speriamo che questi consigli ti siano stati utili per preparare i tuoi oggetti per il trasloco. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi ricevere dei preventivi gratuiti e personalizzati, contattaci. Siamo a tua disposizione per offrirti un servizio di trasloco rapido, sicuro e conveniente.

Traslocare è un’operazione complessa che richiede tempo, organizzazione e professionalità; per evitare stress e problemi, è importante affidarsi a una ditta di traslochi esperta e qualificata.

Ma come scegliere la ditta giusta per le tue esigenze? In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per trovare l’offerta migliore e traslocare in tutta tranquillità.

Valuta i servizi offerti

Le ditte di traslochi possono offrire diversi servizi, a seconda delle tue esigenze e del tipo di trasloco che devi effettuare. Alcuni dei servizi più comuni sono:

  • Imballaggio e smontaggio dei mobili e degli oggetti
  • Fornitura di materiale da imballaggio di qualità
  • Trasporto dei beni con mezzi adeguati e sicuri
  • Deposito temporaneo dei beni in magazzino
  • Rimontaggio e sistemazione dei mobili e degli oggetti nella nuova abitazione
  • Pulizia finale dell’abitazione di partenza e di arrivo
  • Trasporto di oggetti particolari, come pianoforti, piante o animali

Prima di scegliere una ditta di traslochi, verifica quali servizi offre e se sono adatti alle tue necessità. Inoltre, chiedi se la ditta dispone di tutte le attrezzature e le autorizzazioni necessarie per operare in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.

Confronta i preventivi

Un altro aspetto importante da considerare è il costo del trasloco. Il prezzo può variare in base a diversi fattori, come la distanza, il volume, il peso, il tempo e la difficoltà del trasloco. Per avere un’idea del prezzo di mercato e scegliere l’offerta più conveniente, è consigliabile confrontare i preventivi di diverse ditte di traslochi. Puoi richiedere ad esempio un preventivo online qui nel nostro sito, compilando un semplice modulo con le informazioni sul tuo trasloco, oppure contattando direttamente le ditte che ti interessano. Ricorda di chiedere preventivi dettagliati e trasparenti, che specifichino tutti i servizi inclusi e le eventuali spese extra.

Verifica la reputazione

Infine, prima di affidarti a una ditta di traslochi, controlla la sua reputazione e la sua affidabilità. Puoi farlo consultando le recensioni e le opinioni dei clienti che hanno già usufruito dei suoi servizi, sia sul suo sito web che su altri portali specializzati. Inoltre, puoi verificare se la ditta è iscritta all’Albo degli Autotrasportatori, alla Camera di Commercio e ad altre associazioni di categoria, che garantiscono la qualità e l’eticità del lavoro. Se possibile, cerca anche di visionare di persona i mezzi e le attrezzature della ditta, per accertarti delle sue condizioni e della sua professionalità.

Ecco spiegato perché La Sicura Traslochi è la ditta ideale per il tuo trasloco in Campania

Se stai cercando una ditta di traslochi in Campania, per le premesse fatte in questo articolo, La Sicura Traslochi rappresenta la scelta ideale per te. Siamo una delle aziende leader del settore, con oltre 50 anni di esperienza e 4 sedi tra Napoli e Milano. La Ditta La Sicura Traslochi offre un servizio completo e personalizzato, che include:

  • Sopralluoghi accurati e preventivi gratuiti e senza impegno
  • Imballaggio e smontaggio dei mobili e degli oggetti con materiale di qualità
  • Trasporto dei beni con mezzi adeguati e sicuri, anche per oggetti particolari
  • Deposito temporaneo dei beni in magazzino, se necessario
  • Rimontaggio e sistemazione dei mobili e degli oggetti nella nuova abitazione
  • Pulizia finale dell’abitazione di partenza e di arrivo
  • Assistenza e consulenza in ogni fase del trasloco

La Sicura Traslochi è iscritta all’Albo degli Autotrasportatori, alla Camera di Commercio e ad altre associazioni di categoria, che garantiscono la qualità e l’eticità del lavoro. Inoltre, la nostra Ditta ha ricevuto numerose recensioni positive dai clienti che hanno già usufruito dei suoi servizi. Sceglierci significa la possibilità di traslocare in tutta tranquillità e sicurezza, affidandoti ad una ditta esperta e qualificata.

Contattaci subito per ricevere il tuo preventivo gratuito e personalizzato. Ti aspettiamo!

Il trasloco può essere un momento emozionante, ma può anche essere stressante senza la giusta pianificazione. Organizzare ogni aspetto del tuo trasloco è fondamentale per ridurre lo stress e garantire un passaggio senza problemi. In questo articolo, ti forniremo una checklist completa per pianificare un trasloco senza stress e parleremo di come LA SICURA TRASLOCHI, la tua azienda di fiducia, può essere il tuo partner ideale per rendere il tuo trasloco un’esperienza indimenticabile.

Checklist per un Trasloco Senza Stress

2 Mesi Prima del Trasloco

  1. Richiedi preventivo : Richiedi preventivi e scegli i servizi adatti alle tue esigenze .
  2. Scegli la Data del Trasloco : Fissa la data del tuo trasloco in anticipo per avere tempo sufficiente per prepararti e decidere la data a te più congeniale.
  3. Pianifica l’imballaggio : Inizia a raccogliere materiali di imballaggio come scatole, nastro adesivo e materiali protettivi o opta per il servizio di imballaggio professionale offerto da LA SICURA TRASLOCHI.

1 Mese Prima del Trasloco

  1. Decidi cosa conservare : fai una revisione dei tuoi oggetti e decidi cosa vuoi conservare, donare o eliminare.
  2. Conferma con l’Azienda di Traslochi : Conferma la data del trasloco con LA SICURA TRASLOCHI e discuti dei dettagli.
  3. Inizia a imballare : Inizia a imballare gli oggetti che non usi quotidianamente. Etichetta le scatole per una facile identificazione.

1-2 Settimane Prima del Trasloco

  1. Prepara una Valigia : Prepara una valigia con gli oggetti essenziali per i primi giorni dopo il trasloco.
  2. Comunica il Cambio d’Indirizzo : Notifica alle aziende e alle istituzioni il tuo cambio d’indirizzo.
  3. Comunicazioni al condominio: Comunica all’amministratore di condominio di entrambe le abitazioni la data del trasloco.

Giorni Prima del Trasloco

  1. Ultimi Preparativi : Fai un’ultima verifica per assicurarti di non dimenticare nulla.
  2. Accoglienza con LA SICURA TRASLOCHI : Accogli il team di LA SICURA TRASLOCHI e discuti dei dettagli del trasloco.

Come LA SICURA TRASLOCHI Può Aiutarti

LA SICURA TRASLOCHI è qui per semplificare il tuo trasloco. Offriamo:

  • Servizi di Imballaggio Professionale : Utilizziamo materiali di alta qualità per proteggere i tuoi oggetti.
  • Traslochi Domestici e Aziendali : Siamo esperti in traslochi di qualsiasi dimensione.
  • Pianificazione Attenta : Pianifichiamo ogni aspetto del tuo trasloco per garantire una transizione senza problemi.

Con LA SICURA TRASLOCHI, puoi godere di un trasloco senza stress, sapendo che i tuoi beni sono in mani sicure. Scegli la tranquillità con i nostri servizi di alta qualità.

Conclusione

Un trasloco senza stress richiede pianificazione e preparazione. Utilizzando questa checklist e considerando i servizi di LA SICURA TRASLOCHI, puoi rendere il tuo trasloco un’esperienza indimenticabile. Non permettere che lo stress del trasloco rovini il tuo entusiasmo. Scegli LA SICURA TRASLOCHI per un passaggio senza intoppi.

Uno dei principali vantaggi del servizio di imballaggio professionale è la protezione degli oggetti, e quando si tratta di assicurare la massima protezione per i tuoi beni durante un trasloco, LA SICURA TRASLOCHI è la scelta da considerare.

Esperti dell’Imballaggio

I traslochi possono comportare il rischio di danneggiare oggetti preziosi, fragili o di valore sentimentale. Ecco dove entra in gioco LA SICURA TRASLOCHI. I nostri esperti dell’imballaggio sono addestrati per gestire oggetti di qualsiasi tipo e dimensione. Conoscono le tecniche più avanzate per assicurare la massima protezione durante il trasporto.

Materiali di imballaggio di alta qualità

Non ci accontentiamo di fornire un servizio standard. Per garantire la massima protezione degli oggetti dei nostri clienti, utilizziamo materiali di imballaggio di alta qualità. Ciò significa che le tue cose saranno avvolte e protette con cura, minimizzando il rischio di danni durante il trasloco.

Personalizzazione

Sappiamo che ogni cliente è diverso e ha esigenze uniche. Ecco perché il nostro servizio di imballaggio è personalizzabile. Ciò significa che valuteremo attentamente i tuoi beni e adatteremo il nostro approccio di imballaggio per soddisfare le tue esigenze specifiche. Oggetti fragili, oggetti di valore o articoli voluminosi, nulla è un problema per LA SICURA TRASLOCHI.

Massima Tranquillità

Affidandoti a LA SICURA TRASLOCHI per l’imballaggio, puoi dormire sonni tranquilli sapendo che i tuoi oggetti sono nelle mani di professionisti. La nostra priorità è garantire che i tuoi beni raggiungano la destinazione senza subire alcun danno. La massima tranquillità è ciò che offriamo ai nostri clienti.

Scelta Saggia

Se desideri la massima protezione per i tuoi oggetti durante un trasloco, LA SICURA TRASLOCHI è la scelta saggia.

La combinazione di esperti dell’imballaggio, materiali di alta qualità e un approccio personalizzato garantisce la protezione dei tuoi beni, indipendentemente da quanto siano delicati o preziosi.

Scegli LA SICURA TRASLOCHI per il tuo prossimo trasloco e sperimenta la differenza che un servizio di imballaggio professionale di alta qualità può fare.

Alcuni consigli

Affrontare un trasloco può essere un’esperienza emozionante ma anche stressante. Dal dover imballare tutte le tue cose alla ricerca di una nuova casa e l’organizzazione del trasporto, ci sono molte cose da considerare. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e alcuni consigli pratici, puoi ridurre lo stress associato al trasloco e rendere l’intero processo più gestibile. In questo articolo, esploreremo dieci suggerimenti per affrontare un trasloco in modo più sereno e tranquillo.

  1. Pianifica con anticipo: Uno dei modi migliori per ridurre lo stress di un trasloco è iniziare a iniziare con molto anticipo. Fissa una data per il trasloco e crea un elenco delle attività da svolgere. In questo modo, avrai il controllo della situazione e potrai gestire meglio il tempo a tua disposizione.
  2. Sbarazzati di ciò che non ti serve: Un trasloco offre l’opportunità perfetta per liberarti delle cose inutili o che non utilizzi più. Prima di iniziare a imballare, fai una selezione dei tuoi oggetti e dona, vendi o scarta ciò che non ti serve. Riduci l’accumulo di oggetti ti aiuterà a semplificare il processo di imballaggio e sbrigliare la mente.
  3. Organizza il trasloco in anticipo: Contatta La Sicura Traslochi e prenota il servizio con ampio anticipo per garantire la disponibilità Organizzare il trasporto preventivamente evita spiacevoli contrattempo all’ultimo minuto.
  4. Etichetta le scatole in modo chiaro: Un’ottima pratica per semplificare il processo di imballaggio è etichettare le scatole in modo chiaro. Indica su ogni scatola quale stanza appartiene e una breve descrizione del contenuto. Ciò ti aiuterà a trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno quando sarai nella tua nuova casa. O puo affidarti al nostro servizio di impacchettamento personalizzato e su misura.
  5. Crea un kit di sopravvivenza: Prepara un kit di sopravvivenza per il primo giorno nella nuova casa. Include oggetti essenziali come carta igienica, lenzuola, asciugamani, prodotti per l’igiene personale e una piccola quantità di utensili da cucina. In questo modo, sarai preparato fin da subito e non dovrai cercare freneticamente le cose di cui hai bisogno.
  6. Organizza un giorno di trasloco in cui le persone più vicine possono darti una mano.
  7. Prenditi delle pause: Durante la preparazione dell’inscatolamento , è importante prendersi delle pause regolari per rilassarsi e ricaricare le energie. Cerca di non esagerare lavorando continuamente senza fermarti. Rilassati, bevi un po’ d’acqua, fai qualche respirazione profonda o concediti una breve passeggiata. Il tuo corpo e la tua mente te ne saranno grati.
  8. Mantieni la prospettiva positiva: Nonostante le sfide che possono sorgere durante il trasloco, cerca di mantenere una prospettiva positiva. Concentrati sulle opportunità che il cambiamento porta con sé e pensa a come la tua nuova casa rappresenterà un nuovo inizio. La positività può contribuire a ridurre lo stress e rendere il processo più piacevole.
  9. Fai una lista di controllo per il giorno del trasloco: Prima del grande giorno, crea una lista di controllo dettagliata con tutte le attività da svolgere. Include compiti come spegnere gli elettrodomestici, chiudere le utenze, controllare che tutto sia imballato correttamente e altro ancora. Avere una lista a portata di mano ti aiuterà a mantenere il controllo della situazione ea non dimenticare nulla di importante.
  10. Celebra il nuovo inizio: Una volta completata il trasloco, presi del tempo per celebrare il nuovo inizio. Organizza una cena con gli amici o semplicemente prenditi un momento per rilassarti e goderti la tua nuova casa. Apprezzare i risultati del tuo duro lavoro e festeggiare questo importante passo può aiutarti a sperimentare un senso di realizzazione e felicità.

Conclusioni: Affrontare un trasloco può essere un’esperienza impegnativa, ma con una pianificazione attenta e affidandosi ad aziende specializzate come La Sicura Traslochi con l’adozione di alcuni consigli pratici, è possibile ridurre notevolmente lo stress associato al cambiamento di casa. Preparati con anticipo, chiedi consigli ai professionisti quando necessario e mantieni una prospettiva positiva. Ricorda che il trasloco rappresenta un nuovo inizio e che, nonostante le sfide, puoi affrontare questo cambiamento con tranquillità.

“Posso chiedere il permesso al lavoro per traslocare” ?

Hai un contratto a tempo indeterminato però ora devi cambiare casa, hai bisogno di tempo per seguire i lavori di trasporto e ti chiedi: posso chiedere il permesso al lavoro per traslocare? Si … anche se non c’è una definizione ben precisa.

Molti contratti di lavoro, i più diffusi soprattutto nella pubblica amministrazione, consentono di sfruttare 3 giorni di astensione dal lavoro per motivi familiari. Questa soluzione, che non è specifica per il trasloco ma lascia comunque un buon margine di libertà, non influisce sul monte ferie. Ed è la soluzione ideale per avere il tempo giusto.

“Affidarsi ad aziende specializzate il primo punto di partenza”

Nel “complesso” e vasto panorama delle aziende di traslochi LA SICURA TRASLOCHI è oggi una delle aziende presenti in Campania e in tutto il territorio nazionale.

Mettere il Cliente al centro del nostro lavoro è la nostra mission: servirlo con la massima cura, disponibilità , suggerire e pianificare il trasloco per rendere un momento sicuramente stressante un “semplice passaggio” per ogni nostro cliente.

Da sempre siamo impegnati nell’aggiornamento dei nostri servizi per migliorare la vita dei nostri Clienti. L’innovazione, infatti, è parte integrante del nostro modo di fare traslochi insieme a una costante risposta alle esigenze che di volta in volta incontriamo.

Tutto ciò che siamo oggi lo dobbiamo all’esperienza che dal 1950 ad oggi accumuliamo attraverso la costante presenza dei nostri Responsabili e tecnici su tutto il territorio nazionale.

L’attenzione alla persona e alle relazioni umane sono alla base del nostro rapporto con il Cliente.